Cosa facciamo

Awareness

Desideriamo creare un’opinione pubblica più attenta alle diseguaglianze e consapevole dei benefici della parità di genere.

Non si può non constatare come negli ultimi anni, tutti i paesi , Italia compresa, abbiano mostrato una notevole incapacità di rispettare gli i impegni assunti dalla politica, in particolare nel campo della giustizia economica, dei diritti umani, della protezione sociale, della parità di genere e della protezione dell’ambiente.

Ciò ha contribuito, inevitabilmente, ad accrescere le disuguaglianze a discapito dei più fragili.

EquALL si prefigge lo scopo di mostrare e denunciare la disuguaglianza nelle sue molteplici forme, cercando  costantemente, di sensibilizzare e magari attivare l’opinione pubblica sul tema: dalla disparità di reddito alle disuguaglianze di genere, dalle barriere alla partecipazione politica alle disuguaglianze generate da fenomeni globali come i cambiamenti climatici

Combattere le diseguaglianze richiede in primis maggiore trasparenza e responsabilità nei processi decisionali, una maggiore partecipazione e attenzione dell’opinione pubblica e un maggiore controllo da parte dei cittadini e delle istituzioni.

Advocacy

Puntiamo ad accelerare il cambiamento promuovendo strumenti e politiche ispirati ai principi di responsabilità, trasparenza, equità e parità di genere.

EquALL intende informare e spronare i rappresentanti delle istituzioni e della pubblica amministrazione, coinvolgere imprese private e collaborare con esperti del mondo universitario, dei media e delle associazioni per rimuovere le barriere esistenti e promuovere il cambiamento verso sistemi di governo e produzione più equi e giusti. 

EquALL si prefigge di poter manifestare, in questo modo, una più ampia e generale funzione pedagogica nella società: promuovendo l’ampliamento e l’approfondimento di un sistema di diritti e di tutele e spingendo politica e società ad interrogarsi sul proprio generale funzionamento avanzandone la consapevolezza e le possibilità di cambiamento.

In altre parole, desideriamo aver un impatto diretto sulle comunità promuovendo una crescita delle opportunità di sviluppo e consapevolezza di un intero sistema sociale.

Capacity Building

Forniamo strumenti per realizzare processi decisionali e di rendicontazione più inclusivi e politiche più eque ed efficaci.

La mission di EquALL è quella di fornire, tramite specifiche attività, in particolar modo la scuola di politica, le competenze e gli strumenti necessari per poter prendere parte alla politica o ad altre forme di azione collettiva. Intendiamo formare più donne alla politica e più uomini capaci di promuovere politiche eque ed inclusive. Le fondamenta di tutto ciò stanno nel fatto che migliorando le competenze, le attitudini e le conoscenze, queste parti saranno più efficaci nei rispettivi ruoli. Il risultato è una maggiore equalizzazione del potere, un maggiore accesso alle sedi decisionali e una distribuzione più uniforme dei benefici della società.

Il concetto stesso di capacità e del suo rafforzamento sia a livello individuale, comunitario o istituzionale viene consensualmente visto come una base per uno sviluppo realmente duraturo e sostenibile.

Spesso si tende a confondere la capacity building con la singola formazione o lo sviluppo di un determinato settore. Ma non è così. L’importanza di questa attività è nel rafforzamento delle capacità dell’intero sistema a tutti i livelli e orientato al futuro.